Posted on 19/03/2010 by cdperlc
Cari Amici,
vi confermo l’incontro di martedì 23, per una riunione della presidenza allargata dei Comitati Dossetti, alle ore 10.30 a Roma all’indirizzo comunicato.
Un caro saluto e a presto
Raniero La Valle
Filed under: Uncategorized | Tagged: Comitati Dossetti, Giovanni Pecora, Italia, politica, Raniero La Valle | Leave a comment »
Posted on 18/03/2010 by cdperlc
Oltre all’articolo di Roberto De Marco sullo scandalo della Protezione Civile, messo in questa pagina il 17 marzo, la rivista “Democrazia e diritto”, diretta da Umberto Allegretti, ha pubblicato nel numero licenziato per la stampa il 5 febbraio scorso, altri due articoli sul caso dell’Aquila e sulla gestione berlusconiana del terremoto; gestione da cui, al di là dell’offesa fatta alla città ed ai suoi abitanti, emerge un metodo di governo da perenne stato d’eccezione, che giorno dopo giorno attenta a principi fondamentali della Costituzione repubblicana.
Qui di seguito pubblichiamo la parte dell’articolo introduttivo di Umberto Allegretti dedicata a questa questione, e i due articoli del prof. George Josef Frisch e di Teresa Crespellani.
Quest’ultimo è stato scritto prima della discussione parlamentare sul decreto legge che istituiva la Società per Azioni Protezione civile, approvato in seconda lettura con modifiche dal Senato e divenuto legge il 25 febbraio 2010. Continua a leggere →
Filed under: Documenti, News | Tagged: Allegretti, Comitati Dossetti, Crespellani, Frisch, Giovanni Pecora, Italia, L'Aquila, politica | Leave a comment »
Posted on 17/03/2010 by cdperlc
Lo scandalo della Protezione Civile e la cancellazione della città dell’Aquila
di Roberto De Marco (dall’ultimo numero della rivista “Democrazia e Diritto”)
Un terremoto occorso esattamente trent’anni fa coinvolse tre regioni di questo paese, uccise quasi tremila persone, mise a nudo un sistema di protezione civile inadeguato, fece vacillare il Governo, evidenziò un deficit di prevenzione inaccettabile, certamente ingiustificato per un paese che competeva per le posizioni di vertice tra quelli più “ricchi” e industrializzati.
Quel terremoto in Irpinia del 1980 è stata l’ultima grande catastrofe di questo paese. Altri eventi severi e drammatici hanno successivamente scosso l’opinione Continua a leggere →
Filed under: News | Tagged: Comitati Dossetti, De Marco, Giovanni Pecora, Italia, L'Aquila, politica | Leave a comment »
Posted on 13/03/2010 by cdperlc
Ecco un’intervista a Carlo Taormina, avvocato (pentito) di Berlusconi ed ex parlamentare
«Conosco bene il modo con cui Berlusconi chiede ai suoi legali di fare le leggi ad personam, perché fino a pochi anni fa lo chiedeva a me.
E, contrariamente a quello che sostiene in pubblico, con i suoi avvocati non ha alcun problema a dire che sono leggi per lui. Per questo oggi lo affermo con piena cognizione di causa: quelle che stanno facendo sono norme ad personam».
Carlo Taormina, 70 anni, è stato uno dei legali di punta del Cavaliere fino al 2008, quando ha mollato il premier e il suo giro – uscendo anche dal Parlamento – a seguito Continua a leggere →
Filed under: News | Leave a comment »
Posted on 13/03/2010 by cdperlc
Nell’aderire alla manifestazione nazionale del 13 marzo contro l’ulteriore ferita alla legalità costituzionale realizzata attraverso l’abuso della decretazione d’urgenza per incidere su una competizione elettorale in corso, i Comitati Dossetti per la Costituzione osservano che da molto tempo nel nostro Paese è in atto una vera e propria emergenza democratica.
I principi fondamentali della Costituzione ogni giorno sono calpestati e vilipesi da una politica che persegue come suo obiettivo di fondo lo Continua a leggere →
Filed under: News | Tagged: Comitati Dossetti, Italia, politica | Leave a comment »
Posted on 13/03/2010 by cdperlc
I Comitati Dossetti per la Costituzione si sono riuniti a Bologna, presenti gruppi e aderenti di tutta Italia, da Palermo a Bari a Salerno a Padova a Milano, allo scopo di rilanciare l’azione a sostegno dei valori e delle norme costituzionali.
Il prof. Onida, divenuto Presidente dei costituzionalisti italiani, ha motivato l’opportunità di lasciare la presidenza dei Comitati, alla quale sono stati eletti all’unanimità Raniero La Valle (nella foto) come Presidente e il prof. Luigi Ferrajoli come vice-presidente. Una segreteria è stata costituita a Bologna nelle persone di Alessandro Baldini, Francesco Di Matteo e Maurizio Serofilli.
È stato deciso di aprire una sorta di fase organizzativa per stabilire statuti e forme di coordinamento e rappresentanza dei Comitati, ai fini della determinazione delle scelte Continua a leggere →
Filed under: Documenti, News | Tagged: Comitati Dossetti, Giovanni Pecora, Italia, politica, Raniero La Valle | 1 Comment »